Visitiamo un laboratorio Posted on 22 Settembre 202226 Settembre 2022 By Prof. Luca Moschetti Nessun commento su Visitiamo un laboratorio 1. A che cosa servono i BECHER ?Servono per riscaldare i liquidiServono per riscaldare le sostanze solideServono per scaldare qualsiasi sostanza anche le sostanze gassoseServono per tenere le provette2. Quando si usano le BEUTE al posto dei BECHER per scaldare i liquidi ?Servono per riscaldare i liquidiServono per riscaldare le sostanze solideServono per riscaldare i liquidi con minori perdite per evaporazioneServono per scaldare liquidi e solidi3. Perché le PROVETTE non devono stare ferme ma devono essere mosse sulla fiamma ?Così non si rompe al calore intensoPerché altrimenti ci si può scottarePer mescolare il liquido e far sì che la soluzione si scaldi uniformemente La provetta deve restare ben ferma sulla fiamma4. A che cosa servono i MORTAI ?Per togliere l'umidità alle sostanzePer raffreddare velocemente il compostoPer mescolare bene la soluzionePer triturare le sostanze5. Perchè non sempre è opportuno usare i "CILINDRI GRADUATI" per misurare il volume dei liquidi ?Perché sono scomodiPerché possono farci sbagliare la misurazione del volume in base al peso della sostanza da misurarePerché possono farci sbagliare la misurazione del volume in base al volume della sostanza da misurarePerché non servono per quello scopo6. Cos'è il becco di BUNSEN?Il maschio di una particolare razza di capraUn tipo di imbuto che serve per filtrare soluzioniUn attrezzo fatto a forma di becco Un bruciatore Loading... Condividi:TwitterFacebook Senza categoria